WeAreSouth
Il laboratorio è cresciuto, adesso c’è una sala workshop come vicina della porta accanto e io non vedo l’ora di ospitarvi 😀
Ci pensavo da anni a questa cosa ma ogni volta desistevo per i troppi pensieri autosabotanti. E se dirò cose banali? E se non piacerà? E se non vorrà venirci nessuno? E se non sarà bello come lo immagino?
Poi è successa una cosa magnifica, salvifica: si è creato un gruppo di persone operose e dal cuore di panna durante una cena, poi si è allargato, abbiamo cominciato a pensare a cose insieme, a materializzarle e ognuno di noi pensava a cosa avrebbe avuto da offrire e così è arrivato il coraggio di fissare una data con il laboratorio (che ancora non esisteva – e qua dovrei ergere una statua a mia mamma che è partita in quinta e non so come ha sgomberato un magazzino in 4 giorni) e chiedere loro se avessero avuto piacere di passare cinque ore per testare questa esperienza e aiutarmi a capire punti forti e punti da migliorare.
Questo gruppo di amici si chiama We’re South e senza il loro supporto, molto probabilmente, avrei continuato a procrastinare questa cosa fino a… boh!
Puoi guardare qua il nostro video di presentazione, prima però guarda le foto e scorri la mail fino alla fine <3





Domenica 7 maggio ci sarà il primissimo corso di oreficeria di base con me, comincerà con una colazione in giardino, continuerà con una passeggiata e finirà con un gioiello disegnato e realizzato da te che potrai indossare sempre.Ci sono solo sei posti in tutto e puoi anche creare un pacchetto combinato con pernotto, cena, tour in vigna, escursioni e molto altro nei paesi vicini. Scopri questa esperienza e le altre su we’re south.
Come sempre puoi rispondere a questa email per avere maggiori informazioni, prenotare il tuo posto, regalare questo workshop o salutarmi e basta
Ti manderò altri promemoria nelle prossime newsletters e spero presto anche un’altra apertura: quella del mio nuovo sito internet!
Mentre lo costruiamo puoi continuare a fare acquisti quassù, tra un progetto e l’altro le mani continuano a essere sporche di polveri preziose e pasta abrasiva.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato, ci vediamo domani se vieni a passeggiare nei vigneti eroici della Doc Bivongi