Descrizione
Sei in cerca di esperienze da fare in Calabria o esperienze da regalare in Calabria?
Vieni in vacanza a Bivongi o sulla costa ionica e prenota o regala un workshop di creazione del gioiello.
Realizzerai il tuo gioiello personale: osserverai, disegnerai e poi creerai su metallo un pezzo unico da portare con te a termine dell’esperienza.
“La forza delle storie dei nuovi artigiani non è diversa da quella dei vecchi artigiani. Da sempre si lavora con le mani e con la mente per vivere in maniera gratificante, dignitosa. Farlo nella società contemporanea assume un nuovo modo per fare propri tempi, luoghi e comunità.”
Il mio workshop ha come obiettivo il mostrarti cosa si cela dietro la realizzazione di un pezzo di oreficeria e darti le conoscenze di base per iniziare a realizzare i tuoi gioielli o anche solo passare una giornata insieme ad altr* appassionat* creativ*.
Ma non facciamo solo gioielli! Scopri tutti i workshop in partenza e prenota subito il tuo posto
Prossimi appuntamenti:
4 novembre – Crea una pochette in pelle €70
Dalle 15.00 alle 19.00 con Yamila Campisano di bottega Mady:
Caffè e dolci di benvenuto, introduzione alla storia della pelletteria e alle tecniche di lavorazione. Yamila ci guiderà alla creazione di una borsa senza cuciture fornendoci materiali e strumenti necessari. Al termine di questa esperienza, oltre alla borsa realizzata, a ogni partecipante verrà rilasciata una piccola dispensa esplicativa sulle lavorazioni della pelle.
Max 6 partecipanti
11 novembre – Decorazioni natalizie in ceramica € 55
Dalle 15.00 alle 18.00 con Simona Canino:
Caffè e dolci di benvenuto, introduzione alla storia e lavorazione della ceramica e smaltatura. Simona ci guiderà nella realizzazione di decorazioni natalizie in argilla bianca con smaltatura a engobbio. A fine lezione porterà con sé i manufatti per poterli infornare e li restituirà ai partecipanti nei giorni seguenti, pronti per addobbare l’albero.
Max 12 partecipanti, adatto anche a bambini
18 novembre – I love pattern €75
Dalle 14.00 alle 19.00 con Manuela Scarfò, in arte MauScarf:
Caffè e dolci di benvenuto e poi insieme cercheremo nella natura degli elementi che ci parlano di autunno durante una passeggiata nei dintorni; cercheremo ispirazione anche in ritagli di riviste e su Pinterest, sfoglieremo bellissimi libri dedicati a questo mondo… tutto può aiutarci nella fase più importante: la ricerca!
Svilupperemo una palette cromatica che esprima al meglio la nostra idea facendo attenzione ai rapporti tonali e alle caratteristiche cromatiche dei colori scelti.
Scopriremo come gli elementi si accordino per la realizzazione del pattern e con forbici e carta
sperimenteremo diversi metodi di realizzazione.
Sposteremo il tutto nell’ambito digitale scansionando il lavoro, per comprendere come i software traducono i colori per mantenerli più fedeli possibili a gli originali.
Dove si terranno i workshop:
Ospito il workshop nel mio laboratorio a Bivongi, in via del progresso 2,
Come si svolge il workshop:
Faremo una passeggiata ispirazionale che poi trasformerai in gioiello, torneremo in laboratorio, disegneremo i gioielli e li realizzeremo da zero, utilizzando gli strumenti del mestiere.
Programma:
Si comincia scegliendo l’ambientazione per la passeggiata ispirazionale:
- Naturale: passeggiata nel verde o combinata con Trekking Stilaro;
- Urbana: passeggiata nel centro storico;
- Bizantina: passeggiata al monastero bizantino di san Giovanni Theristis;
- Arte contemporanea: museo di arte contemporanea MacAM Bivongi.
A questo punto si parte per la passeggiata guidata di un’ora circa, dotati di taccuino, matita, macchina fotografica o smartphone e osservando l’ambiente circostante prenderai appunti di beni o dettagli che potrebbero diventare un gioiello o parte di esso.
Tornati in laboratorio si comincerà il workshop che avrà una parte teorica e una pratica.
Al termine dell’intera esperienza apriremo uno spazio feedback nel quale osserveremo i gioielli realizzati e daremo spazio a domande e curiosità sul mondo orafo.
Cosa è compreso nel workshop:
Colazione di benvenuto e coffee break. Tutti i materiali e strumenti; tutte le opere realizzate rimarranno ai partecipanti.
Pranzo e pernottamento:
È possibile scegliere se prenotare il pranzo in loco a un costo aggiuntivo, inoltre è possibile pernottare. L’esperienza è abbinabile ai soggiorni nei paesi vicini.
Altre informazioni utili:
- Partecipanti: minimo 4 persone e massimo 6
- Luogo d’incontro e svolgimento pratico: Laboratorio di Adele Murace gioielli, via del progresso 2, Bivongi;
- Durata: da 3 a 5 ore circa;
- Benefit: sconto del 10% su tutti i prodotti per acquisti in laboratorio;
- Periodo dell’anno: maggio, luglio, settembre, ottobre e novembre (max 2 date a mese)
- Abbigliamento consigliato: – scarpe da ginnastica o comode (no piedi scoperti, si lavorerà in laboratorio a contatto con utensili e abrasivi che potrebbero sporcare)
Per qualsiasi dubbio o domanda mandami un messaggio o un’email a ciao@adelemuracegioielli.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.